In giro si dice che da nessun'altra parte come nell'area di Merano e dintorni le stagioni dell'anno si possano vivere così intensamente. Fiori di melo che ricordano bianca schiuma o forse preferite favolosi panorami sulle vette innevate? Difficile prendere una decisione. In primavera non serve neanche farlo, troverete entrambe le cose.
Dai primi timidi crocus che allungano la testolina verso il sole facendosi largo tra i prati ancora ghiacciati fino alle erbe aromatiche che emanano il loro intenso profumo mentre gli escursionisti e le mucche si coricano su di esse all'ombra di qualche vecchio albero. Dai larici nella loro variopinta veste autunnale all'inverno silenzioso, che ricopre con un bianco manto, soffice come il cotone, sia prati che boschi, l'area di Merano fa grande sfoggio di sé in ogni stagione dell'anno.
Nel bel mezzo di questi spettacoli naturali è possibile esplorare chilometri di stradine, sentieri e piste, da percorrere sugli sci, a piedi o in bicicletta. Ad Avelengo bisognerebbe andarci almeno 4 volte all'anno, perché, effettivamente, decidersi per una stagione in particolare è davvero difficile.