“Una stanza adibita alla lettura con opere provenienti da tutto il mondo, un salone fumatori in cui il fumo denso dei nobili sigari aleggia nell'aria ed eleganti signori siedono assorti nei loro giornali. Le signore parlano nel frattempo di Dio e del mondo, mentre il gioco d'azzardo offre a molti un gioioso passatempo.”, questo quanto si poteva leggere su un giornale del 1874, in occasione dell'inaugurazione del Kurhaus di Merano. Chi, ospite di questa città, vuole vivere la sua cultura, non può farsi scappare le manifestazioni organizzate nelle sale del Kurhaus. Tra stucco, oro e decorazioni liberty, il Kurhaus si mostra nella sua eleganza senza tempo, la stessa che consentì a Merano di diventare una città di cura e che oggi si presta come affascinante cornice per grandi manifestazioni a livello regionale. Proprio per questo è considerata una delle location storiche più prestigiose d'Europa. Concerti, Settimane Musicali Meranesi, Premio Letterario Merano, balli classici in stile viennese, manifestazioni mondane quali Miss Südtirol e molto altro. Il Kurhaus dalla sua inaugurazione è riuscito, splendidamente, a stare al tempo con i tempi, old but definitely gold.