Alla Chiesa 2 . I - 39010 Avelengo presso Merano Alto Adige
F +39 0473 279530 . info@mesnerwirt.it
. P.IVA IT00858260219

WHO CAN SMELL THE SUMMER?

Con temperature estive fino a 28° a Merano, è fantastico ripartire dopo le piogge continue.
Venite a visitarci e approfittate dell'estate altoatesina.

Merano e dintorni

Vacanza nella regione turistica di Merano e dintorni

LA VITA È BELLA

Da nessun'altra parte dell'Alto Adige lo si nota tanto bene quanto nella regione turistica di Merano e dintorni: perché da nessun'altra parte i confini tra mondo alpino e mediterraneo sono così difficili da tracciare. Che non ci siano affatto? Il meglio di entrambe le culture, dei paesaggi, delle lingue, dei dolci e della vita si fonde armoniosamente per creare un nuovo insieme.

Una meta di villeggiatura per 4 volte all'anno

Un attimo prima ci troviamo a girovagare attraverso la nobile città di cura, lungo le sue passeggiate che fanno bella mostra di aiuole ricche di fiori rigogliosi e poi, poco dopo, si è già in montagna. Non manca molto fino al prossimo alpeggio. E se in valle in tavola ha fatto la sua comparsa la leggerezza mediterranea, qui, in alta quota, c'è bisogno di qualche canederlo seguito da qualcosa di dolce, come uno strudel o un tipico Schmarrn fatto a regola d'arte. Del resto, chi cammina a lungo ha diritto a una pausa. Il Gruppo del Tessa è pronto per essere esplorato, chilometro dopo chilometro. Sia che i piedi calzino scarpe da trekking che da ciclismo, a Merano e dintorni c'è sempre qualcosa da fare. C'è chi cerca il dislivello, chi i chilometri in piano. Ma c'è anche chi cerca di cogliere l'attimo con un'istantanea, approfittando dei panorami offerti dall'Alta Via di Merano e dalla passeggiata Tappeiner, che fanno scattare incessantemente la macchina fotografica.
E quando si è nel bel mezzo di un'avventura, là dove le vette sembrano sfiorare il cielo, a un certo punto ci imbattiamo nella neve. Mentre nel comprensorio sciistico di Merano 2000 qualcuno va a caccia di bianco sugli sci, con le ciaspole o sulla slitta, qualcun altro sta già sorseggiando il primo vin brulé presso l'uno o l'altro chiosco del mercatino di Natale. Bisognerebbe venire almeno 4 volte all'anno per esplorare come si deve l'area di Merano.

Un certo gusto retro culturale

Nella cultura ci si imbatte per caso, perché sono le montagne a primeggiare ovunque, tanto nel cuore dei vigneti posti sui pendii baciati dal sole, quanto tra le rocce frastagliate. Castel Tirolo e Castel Trauttmansdorff raccontano tutto quello che a Merano e dintorni c'è sempre stato e cosa ancora vive in esso, come il vino, il sole, le case di salute e la nobiltà, nonché quello che invece non c'è più. Castel Trauttmansdorff è però rinomato anche per il suo giardino botanico e per il Touriseum, museo che eccelle tra gli altri musei dell'area di Merano.

Il regno delle avventure

Architettura austro-ungarica da un lato del fiume Passirio, moderno design altoatesino dall'altro. Non basta un giorno per visitare Merano! Le sue attrazioni, come i Portici e la Passeggiata Lungo Passirio, richiedono del tempo. Quello che costituisce il cuore pulsante di Merano e dintorni, vale per l'intera regione: dalla pittoresca Val d'Ultimo fino al paese di Tirolo, che sonnecchia su un pendio baciato dal sole; dalla variopinta e verdeggiante Val Passiria fino alla Val Senales, sorvegliata da colossali ghiacciai; l'area di Merano è così diversificata che è difficile limitarsi a descriverla in poche parole. Paesaggi ricchi di frutteti e vigneti, mondi vegetali subtropicali, passeggiate e Sentieri delle Rogge, torrenti e sentieri di montagna, fiori, colori, castelli, montagne.

Richiesta non impegnativa

Splendido soggiorno all'insegna del relax
- Steebie su TripAdvisor