„Pedalare, respirare, mantenere l'equilibrio. Sul rilievo più alto si può finalmente far vagare libero lo sguardo in lontananza e accarezzare le vette con il pensiero: sì, è questo il panorama che si apre a chi pedala tra le montagne.“
Il pot-pourri di paesaggi, prati, boschi, trails, strade forestali, tranquille stradine laterali e molto molto sole fanno la differenza! La zona che circonda Avelengo è estremamente variegata e rappresenta uno splendido territorio per ciclisti. La bussola, quando si tratta di pianificare quale tour intraprendere il giorno successivo, indica in tutte le direzioni: le Alpi Sarentine, il Lago San Pancrazio e quindi la Val Passiria, la Valle Isarco in basso o Merano 2000, in alto. Oppure verso sud, passando per l'altopiano in direzione di Genesio, sopra Bolzano.
Qui la stagione per i mountain biker inizia prima e termina dopo rispetto ad altri angoli della provincia! Quindi … tutti in sella! Per i ciclisti Avelengo va bene in ogni stagione e a volte, quando l'inverno lo consente, è addirittura possibile saltare in sella senza problemi anche nei mesi freddi (fat bikes welcome!).