Alla Chiesa 2 . I - 39010 Avelengo presso Merano Alto Adige
F +39 0473 279530 . info@mesnerwirt.it
. P.IVA IT00858260219

Vivere la natura. Inverno

Vacanze invernali a Merano e dintorni

UN BIANCO RICCO DI SFUMATURE

Tracciare la primissima impronta sulla neve appena caduta. Con gli scarponi, le racchette da neve, sugli sci o forse con le lame della slitta. Scendere veloci e spazzare via la neve dalle cime dei larici. Oppure lasciarsi sorprendere dal silenzio. Essere liberi e selvaggi, come un bambino. Oppure ascoltare i fiocchi che cadono. Diventare noi stessi inverno.

Anche quando capita che l'inverno non arrivi fino in fondo alla valle, una capatina sull'altopiano del Monzoccolo la fa comunque sempre! Prima o poi i 1600 metri vengono imbiancati di sicuro. Pura, bianca, silenziosa; una coltre di neve si posa sui masi, sulle malghe e sui fitti boschi. È il regno dei silenti esploratori, degli eterni sognatori e degli amici della natura con un debole per l'idillio alpino. Un tranquillo paesaggio invernale. Il regno delle avventure.

Chi con il freddo pungente e la neve appena caduta acquista nuove forze, chi ama, oggi come allora, le battaglie a suon di pallate di neve e scoprire a quale animale appartengono le impronte lasciate sulla neve, sarà entusiasta del comprensorio sciistico di Merano 2000. Su due lame o forse su una: 40 chilometri di piste perfettamente preparate, da quella per principianti a quella “uaaaa!”, attendono gli sciatori e gli amanti dello snowboard. Nel frattempo il sole sorride calorosamente lassù nel cielo. Enorme, clemente e radioso sorveglia non solo Merano 2000 e Avelengo, bensì anche le superbe vette montane del vicino Gruppo del Tessa, la pittoresca Val Sarentino, l'ampia Val Venosta, il silenzioso Monte San Vigilio e le luci del mercatino di Natale nella città di cura. Il bianco dell'inverno ha molte sfumature. Avelengo è il luogo giusto per scoprirle tutte durante le vacanze invernali a Merano e dintorni.

Richiesta non impegnativa

Hotel fantastico
- Klaus (46-50) su HolidayCheck