Alla Chiesa 2
.
I - 39010
Avelengo presso Merano
Alto Adige
F
+39 0473 279530
.
info@mesnerwirt.it
www.mesnerwirt.it
.
P.IVA
IT00858260219
„Senti come danzano i fiocchi di neve?“ Chi osa mettere il naso fuori e pesticciare la neve appena caduta per sentire come scricchiola sotto le suole degli stivali, chi nel farlo osserva la miriade di cristalli di neve che cade dal cielo, si fa tutto a un tratto silenzioso. Solo allora sentirà i fiocchi di neve danzare.
A oltre 1000 metri sul livello del mare l'inverno non tarda ad arrivare! A volte la neve avvolge solo il comprensorio sciistico Merano 2000, altre invece arriva fin giù, nella valle, e ricopre di bianco anche la nobile città di cura di Merano. Chi desidera vivere l'inverno nella sua forma più autentica, così come lo si conosce dalle cartoline, intraprende un'escursione invernale. Il bosco di larici diventa un bosco da favola, gli alpeggi si trasformano in ampie distese innevate. La maggior parte dei sentieri escursionistici che partono dall'Hotel Mesnerwirt sono comodamente percorribili a piedi e conducono attraverso un paesaggio profondamente innevato: gli itinerari vengono infatti ripuliti dalla neve. A fornirvi informazioni aggiornate sulle condizioni dei sentieri e a darvi suggerimenti da esperti su favolose escursioni e passeggiate invernali ci pensano Manfred Gruber in persona.
Lo sguardo spazia dal Gruppo del Tessa fino alle Dolomiti e dall'area dell'Ortles fino a sud, al Gruppo del Brenta. Chi decide di seguire la capillare rete di piacevoli sentieri sempre ben segnalati può vivere l'inverno in modo molto delicato, sebbene di fatto si ritrovi a camminare proprio nel cuore di un'area sciistica. Il vantaggio in tutto ciò? I punti di ristoro! Rinvigorirsi in una tipica baita di montagna o in una trattoria rinomata per le sue specialità culinarie è quello che ci vuole per chi ha scelto per sé il movimento, l'aria fresca e le temperature invernali: dai canederli fumanti, allo strudel caldo e a un grappino, che si fa carico di riscaldarvi ancora di più, qui tutti i cliché che tanto contraddistinguono l'area di Merano e dintorni in Alto Adige vengono confermati.
“La vera avventura inizia sempre là dove finiscono i sentieri già battuti.” Esperienze che restano impresse: questo è ciò che Manfred vuole dare ai suoi ospiti. Perché con le ciaspole è possibile risalire i pendii sulla neve appena caduta, attraversare un vero e proprio bosco incantato e a volte conquistare persino una vetta. In ogni caso comunque si giunge ad una baita, in cui un pranzo a sacco corona la splendida avventura sulla neve. Con la neve, lo speck e del buon vino rosso l'atmosfera invernale è tutta da gustare!